

Sgabelli regolabili, per attività creative o di laboratorio
Grazie alla regolazione in altezza tramite vitone meccanico o sistema pneumatico a gas, questi sgabelli regolabili sono adattabili alle diverse esigenze di abbinamento a tavoli e banchi.
Codice MEPA : EMSGA714
info e dettagli info@prismarredo.it
Le immagini dei prodotti in vendita sono indicative e soggette a variazioni.
all'immagine non potrà essere reso come non conforme.
Sgabelli regolabili, per attività creative o di laboratorio
Grazie alla regolazione in altezza tramite vitone meccanico o sistema pneumatico a gas, questi sgabelli regolabili sono adattabili alle diverse esigenze di abbinamento a tavoli e banchi.
La struttura in acciaio cromato o verniciato, integra un solido poggiapiedi a cinque razze. Le sedute in multistrato di faggio verniciato naturale o laccato nero, sono disponibili con ampio sedile a tondello oppure nella versione con sedile e schienale regolabile in altezza e in profondità.
La struttura smontabile permette la spedizione in imballi di volume limitato, oltre a semplificare la sostituzione di singoli elementi usurati o danneggiati nel corso del tempo. Gli sgabelli sono stati sottoposti a severi test di resistenza da parte dei laboratori CATAS.
No customer reviews for the moment.
Sgabello fisso realizzato in tubolare di acciaio diametro 22x1,5mm., con cerchio di rinforzo (diametro 16x1,5mm). Tondello in multistrati di faggio lucidato al naturale. Piedini alettati antirumore.
struttura in acciaio mod. UNE0E13 (altezza sedile regolabile 65-90 cm con poggiapiedi) oppure
mod. UNE0E12 (altezza sedile regolabile 44-56 cm senza poggiapiedi )
SGABELLO CON SEDILE TONDO DIAMETRO MM.35 IN FAGGIO NATURALE VERNICIATO LUCIDO DELLO SPESSORE DI MM. 20. ALZATA REGOLABILE TRAMITE POMPA A GAS, POGGIAPIEDIEDI TELESCOPICO REGOLABILE, IN ACCIAIO CR...
DIMENSIONI PIANO 80X60 REALIZZATO CON Struttura metallica mono-colonna telescopica, tubi di acciaio Ç÷ 40-35-28, in modo da regolare le altezze secondo la normativa vigente EN 1729. Piano in nobilitat...
Mod. Dattila regolabile a gas sedile e schienale multistrato di faggio lucidato
Margie è un tavolo per l\'infanzia che è possibile realizzare nei colori giallo, arancio, rosso, blu o bianco altezza 52 cm scuola infanzia
La scrivania per notebook permette di avere un sistema integrato nella scrivania decisamente funzionale e tecnico.Quando il porta notebook Çù chiuso, la scrivania rimane completamente sgombr...
Realizzato con struttura in lega di alluminio tipo PERALLUMAG PE 35H20 lucidata a specchio....
Struttura in legno multistrato di betulla lucidato al naturale con vernici atossiche con bordature perimetrali a profilo e spigoli arrotondati.
Codice MEPA : LMZC400138
info e dettagli info@prismarredo.it
L\'innovativo programma di "Matematica e Scienze"
Migliaia di attività interattive sulle STEM, Linee Guida del MIUR, Didattica personalizzata, Assegnazione compiti a casa
Codice MEPA : STMTSC10587
info e dettagli informatica@prismarredo.it
Misure 95x76xh110 oppure 185x76x110h o lunghezza 275x76x110h colori disponibili rovere, larice noce, bianco
Banco pentagonale realizzato su misura per ogni tipologia di scuola, infanzia, primaria e secondaria. Lato cm.70, diametro 120. Ampio spazio di lavoro
Questo set dell\'importo a disposizione nel PON INFANZIA DI €45000 IVATI (36885,25+IVA) è stato studiato per offrire un insieme di arredi ideati per aiutare lo sviluppo del bambino nel campo di esperienza
codice mepa pon infanzia arredo
STERILAIR PRO è una apparecchiatura per la sterilizzazione dell\'aria, che assicura l\'eliminazione di tutti i microrganismi incluse le spore. Sterilair PLUS ha una portata di 100 metri cubi all\'ora. Sco...
Braccioli e base in nlyon nero, alzata a gas, regolazione schienale up-down, imbottita. Costa meno di un giubbino e ti salva la schiena....
Mod. Dattila regolabile a gas sedile e schienale multistrato di faggio lucidato
disponibile nei colori giallo, rosso, arancio, blu o bianco cm.130x70x76h oppure altre dimensioni, anche personalizzate (per quantità). All\'occorrenza diventa un TAVOLO COLLABORATIVO